QUALI AMICI FREQUENTA UN CRISTIANO
E QUALI DOVREBBE EVITARE?
Può capitare nella vita di sentirsi soli e bisognosi d’attenzioni, e quando questo avviene si ha il desiderio di ricercare la compagnia di qualcuno per evadere dalla propria condizione; poiché l’unica cosa che si anela in quei momenti è l’essere considerati, apprezzati, amati. Però facciamo attenzione, non sempre chi ci offre la sua compagnia lo fa in modo altruistico o disinteressato, anzi, ci sono persone che si approfittano delle debolezze altrui, e come avvoltoi non aspettano altro che buttarsi sulla facile preda, che circuiscono con subdole lusinghe, e questo a volte potrà rivelarsi un’amara sorpresa. Selezioniamo sempre con cura gli amici che scegliamo e con i quali condividere porzioni di vita e non solo sporadici momenti di solitudine. La Bibbia ci offre preziosi consigli a riguardo, poiché se è vero che alcune compagnie possono essere amicizie autentiche, altre sono false o comunque da evitare.
In questo studio vedremo:
1 - CHE COSA CI CONSIGLIA LA PAROLA DI DIO?
Quali sono le “amicizie” da evitare, o per meglio dire da non frequentare assiduamente?
Innanzitutto non è saggio nè prudente circondarsi di persone che non amano il Signore, e meno che mai da coloro che lo deridono, negano e bestemmiano il Suo nome.
2 Corinzi 6:14,15 «Non vi mettete con gli infedeli sotto un giogo che non è per voi; infatti che rapporto c’è tra la giustizia e l’iniquità? O quale comunione tra la luce e le tenebre? E quale accordo fra Cristo e Beliar? O quale relazione c’è tra il fedele e l’infedele?».
Con queste persone non dobbiamo intrattenerci oltre il dovuto, anche se possono essere dei buoni conoscenti o dei validi collaboratori, ma di certo non dovrebbero essere i nostri compagni di vita o amici con i quali passare il nostro tempo. Il Signore ci esorta ad evitare le cattive compagnie, perché queste ci porteranno su una strada pericolosa.
Salmi 1:1 «Beato l’uomo che non cammina nel consiglio degli empi, non si ferma nella via dei peccatori e non si siede in compagnia degli schernitori…».
Perché è pericoloso frequentare assiduamente persone non cristiane o mondane? Semplicemente perché si rischia di imitarli e fare le stesse cose che fanno i pagani, poiché quando si è in loro compagnia inevitabilmente si scende a compromessi, e questo in campo spirituale è una porta aperta al maligno. Venire meno ad uno o più principi cristiani ci conduce nel peccato e lontano da Dio.
Proverbi 13:20 «Chi va con i saggi diventa saggio, ma il compagno degli stolti diventerà malvagio».
1Corinzi 15:33 «Non vi ingannate; le cattive compagnie corrompono i buoni costumi».
Quali sono le cattive abitualmente che ha un non cristiano o pseudo tale? Bere, fumare, drogarsi, ballare, tatuarsi, fare sesso illecito, liti, contese, gelosie, pettegolezzi, scommesse, azzardo, risse e molto altro. Ma cosa dice la Bibbia?
Galati 5: 19-21 «Ora le opere della carne sono manifeste e sono: adulterio, fornicazione, impurità, dissolutezza, idolatria, magia, inimicizie, contese, gelosie, ire, risse, divisioni, sette, invidie, omicidi, ubriachezze, ghiottonerie e cose simili a queste, circa le quali vi prevengo, come vi ho già detto prima, che coloro che fanno tali cose non erediteranno il regno di Dio».
Coloro che hanno queste insane abitudini non entrano nel Regno di Dio, inoltre queste persone sono abili a trascinarne altre nella perdizione.
2Timoteo 3: 1-7 «Or sappi questo: che negli ultimi giorni verranno tempi difficili, perché gli uomini saranno amanti di se stessi, avidi di denaro, vanagloriosi, superbi, bestemmiatori, disubbidienti ai genitori, ingrati, scellerati, senza affetto, implacabili, calunniatori, intemperanti, crudeli, senza amore per il bene, traditori, temerari, orgogliosi, amanti dei piaceri invece che amanti di Dio, aventi l’apparenza della pietà, ma avendone rinnegato la potenza; da costoro allontanati. Nel numero di questi infatti vi sono quelli che s’introducono nelle case e seducono donnicciole cariche di peccati, dominate da varie passioni, le quali imparano sempre, ma senza mai pervenire alla conoscenza della verità».
Quali inviti evitare? Proprio quelli che rientrano in queste categorie di persone sopra citate, le quali sono lontane dai principi biblici e dalla morale cristiana. Queste persone inevitabilmente attireranno altri nei loro circoli viziosi per fargli compiere i loro stessi peccati. Ma dove si ritrovano solitamente queste persone? Nei bar, salotti o in giro ad oziare, spettegolare, calunniare, sparlare e a perdere tempo in cose futili!
Romani 13:13 «Comportiamoci onestamente, come in pieno giorno; senza gozzoviglie e ubriachezze; senza immoralità e dissolutezza; senza contese e gelosie».
1Timoteo 5:13 «Inoltre esse imparano anche ad essere oziose e ad andare in giro per le case, ed ancor peggio, non solo ad essere oziose, ma anche pettegole e indiscrete e a parlare di cose inutili».
Cerchiamo di fare anche molta attenzione alle uscite serali, selezioniamo bene gli amici con i quali andare a cena o in altro luogo, e alle persone che si presentano che non conosciamo; poiché tra queste persone si possono nascondere quelli che hanno un secondo fine: finire la serata nel letto di qualcuno.
1 Corinzi 6:13,18 «Le vivande sono per il ventre, e il ventre è per le vivande; ma Dio distruggerà queste e quello. Il corpo però non è per la fornicazione, ma è per il Signore, e il Signore è per il corpo…. Fuggite la fornicazione. Ogni altro peccato che l’uomo commetta, è fuori del corpo; ma il fornicatore pecca contro il proprio corpo».
Ebrei 13:4 «Il matrimonio sia tenuto in onore da tutti e il letto coniugale non sia macchiato da infedeltà; poiché Dio giudicherà i fornicatori e gli adùlteri».
Per evitare di farci e fare del male: asteniamoci dalle attività sessuali non lecite. I desideri sessuali devono essere posti sotto il controllo di Cristo.
1 Tessalonicesi 4:3-5 «Perché questa è la volontà di Dio: che vi santifichiate, che vi asteniate dalla fornicazione, che ciascuno di voi sappia possedere il proprio corpo in santità ed onore, senza abbandonarsi a passioni disordinate come fanno gli stranieri che non conoscono Dio».
La Bibbia ci consiglia di fuggire lontano dalle persone immorali, infedeli, viziose, lascive, volgari e da tutti gli ambienti immorali o depravati. Dobbiamo invece ricercare i circoli cristiani, nei quali è presente il Signore.
2 Timoteo 2:22 «Fuggi le passioni giovanili e ricerca la giustizia, la fede, l’amore, la pace con quelli che invocano il Signore con un cuore puro».
Evitiamo in assoluto la compagnia di persone irascibili, gelose, violente o manesche; poiché questi si possono tramutare in aguzzini veri e propri, in stalker, ma anche in assassini.
Proverbi 22:24 «Non fare amicizia con l’uomo collerico, non andare con l’uomo violento».
Altro aspetto nel quale fare molta attenzione è il campo finanziario, negli affari e società. Qui i pericoli sono molti e il diavolo tenta tutti con i facili guadagni e carriere promettenti. La Bibbia ci consiglia di non fare società, nè di immischiarsi in affari dubbi o poco leciti, soprattutto con persone che non conoscono Dio. Dove non è presente il Signore è presente Satana con il malaffare e la rovina imminente.
Proverbi 29:24 «Chi fa società con il ladro odia se stesso; egli ode la maledizione e non dice nulla».
1Pietro 4:15 «Nessuno di voi abbia a soffrire come omicida, o ladro, o malfattore, o perché si immischia nei fatti altrui».
Luca 9:25 «Che giova infatti all’uomo guadagnare tutto il mondo, se poi rovina se stesso e va in perdizione?».
La Bibbia non solo ci esorta a non frequentare i pagani abitualmente o assiduamente per non perdere la retta via, ma ci mette in guardia anche dai falsi cristiani. Non è bene frequentare qualcuno che si dichiara cristiano, ma poi non vive come Cristo insegna.
1 Corinzi 5:11 «Ma quel che vi ho scritto è di non mischiarvi con chi, chiamandosi fratello, sia un fornicatore, un avaro, un idolatra, un oltraggiatore, un ubriacone, un ladro; con quelli non dovete neppure mangiare».
2 Tessalonicesi 3:6 «Fratelli, vi ordiniamo nel nome del nostro Signore Gesù Cristo che vi ritiriate da ogni fratello che si comporta disordinatamente e non secondo l’insegnamento che avete ricevuto da noi».
Infine e non per ultimo evitiamo anche le persone bugiarde e false, che sono strumenti pericolosi in mano a Satana. Poiché questo è il diavolo: falso e bugiardo.
Salmi 26:4 «Io non siedo in compagnia di uomini bugiardi, non vado con gente ipocrita».
2 - QUALI SONO LE PERSONE CHE DOBBIAMO FREQUENTARE?
Ma allora chi possiamo frequentare assiduamente?
La Bibbia ci esorta a ritrovarsi con persone che amano Dio e la Sua Parola. Il consiglio di Dio è di ricercare la compagnia di persone che condividano la nostra stessa fede cristiana, e con le quali avere anche interessi comuni.
Atti 2:42 «Essi erano perseveranti nel seguire l’insegnamento degli apostoli, nella comunione, nel rompere il pane e nelle preghiere».
Una buona qualità da ricercare in un vero amico è la capacità di saper ascoltare, ma anche di comprendere, perdonare e consigliare.
Giacomo 1:19 «Sappiate questo, fratelli miei carissimi: che ogni uomo sia pronto ad ascoltare, lento a parlare, lento all’ira».
Proverbi 15:22 «I disegni falliscono dove non c’è consiglio, ma riescono dove c’è una moltitudine di consiglieri».
I veri amici non guardano all’apparenza, ma alla bellezza interiore che conta molto di più di quella esteriore.
1 Pietro 3: 3,4 «Il vostro ornamento non sia quello esteriore: intrecciare i capelli, portare i gioielli d’oro o indossare belle vesti, ma quello che è intimo e nascosto nel cuore, la purezza incorruttibile di uno spirito dolce e pacifico, che agli occhi di Dio è di gran valore».
Dobbiamo ricercare la compagnia di persone che hanno gli stessi sentimenti e qualità di Gesù Cristo: tenerezza, compassione, amore, rispetto, sollecitudine, fedeltà, giustizia, misericordia, perdono, dolcezza, mitezza, ect.
Filippesi 2:1,2 «Se dunque v’è qualche incoraggiamento in Cristo, se vi è qualche conforto d’amore, se vi è qualche comunione di Spirito, se vi è qualche tenerezza di affetto e qualche compassione, rendete perfetta la mia gioia, avendo un medesimo pensare, un medesimo amore, essendo di un animo solo e di un unico sentimento».
Un buon amico è altruista e non guarda solo al suo tornaconto o interesse personale, ma ama provvedere per i bisogni altrui; poiché è sempre pronto a tendere una mano al suo prossimo.
Filippesi 2:4 «Cercando ciascuno non il proprio interesse, ma anche quello degli altri».
Un vero amico non usa un linguaggio volgare, non offende, non alza la voce e non parla mai male di altre persone, soprattutto in loro assenza. Il vero amico è onesto, leale, fedele, fidato, corretto, paziente gentile, premuroso, educato, rispettoso, integro moralmente e spiritualmente Questi sono gli amici o compagni da ricercare e frequentare nella vita.
Salmi 15:2-5 «Colui che cammina in modo irreprensibile e fa ciò che è giusto, e dice la verità come l’ha nel cuore, che non calunnia con la sua lingua, non fa alcun male al suo compagno, e non lancia alcun insulto contro il suo prossimo. Ai suoi occhi è disprezzata la persona spregevole, ma egli onora quelli che temono l’Eterno; anche se ha giurato a suo danno, egli non ritratta; non dà il suo denaro ad usura e non accetta doni contro l’innocente. Chi fa queste cose non sarà mai smosso».
CONTATTI
SCRIVICI UN’EMAIL, CHIAMACI O CONTATTACI TRAMITE IL FORM !