IL MESSIA
COSA SIGNIFICA IL TERMINE “MESSIA”?
Questo termine deriva dalla parola ebraica mashìach (Messia), che nel corrispettivo greco è christòs (Cristo), i quali significano “unto”. Gesù Cristo significa: “Gesù l’Unto” o “Gesù il Messia”. Nell’ A.T. era solito ungere persone per incarichi speciali (Re, Profeta, Sacerdote) versando dell’ olio sulla testa (Levitico 8:12; 1 Samuele 16:13). Luca 4:18 «Lo Spirito del Signore è sopra di me, perché mi ha unto per evangelizzare i poveri; mi ha mandato per guarire quelli che hanno il cuore rotto, per proclamare la liberazione ai prigionieri e il recupero della vista ai ciechi, per rimettere in libertà gli oppressi…». Il Messia e la Sua opera furono così ben descritti nei testi profetici dell’A.T da risultare a tutti perfettamente riconoscibili in Lui. I discepoli di Gesù Cristo erano pienamente convinti che fosse l’adempimento delle profezie, videro nel Messia il Liberatore predetto (Giovanni 1:41). Gesù stesso li interrogò dicendo loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». E Pietro, rispondendo, gli disse: «Tu sei il Cristo» (Marco 8:29). Ma come facevano i discepoli e come facciamo noi a essere sicuri che Gesù è il Messia promesso nell’A.T.? Semplice, tramite la conoscenza delle Scritture e chiunque le investiga, scoprire che i profeti parlavano di Lui. In alcune occasioni Gesù si trovò a rimproverare i farisei, che paventavano conoscenza scritturale ma che di fatto difettavano, visto che non riconoscevano Colui che avevano davanti, e disse loro: «Voi investigate le Scritture, perché pensate di aver per mezzo di esse vita eterna; ed esse sono quelle che testimoniano di me » (Giovanni 5:39). Mentre ad altri che non conoscevano le Scritture (nello specifico le profezie messianiche), Gesù fece loro uno studio biblico, citandole e spiegandole una per una, dimostrando che quei testi profetici parlavano di Lui.
Luca 24:25-27 «Allora egli disse loro: “O insensati e tardi di cuore a credere a tutte le cose che i profeti hanno detto! Non doveva il Cristo soffrire tali cose, e così entrare nella sua gloria?”. E cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture le cose che lo riguardavano».
La prima delle profezie messianiche la troviamo in Genesi 3:15, dove viene detto a Adamo ed Eva che un Salvatore sarebbe venuto per liberarli dal peccato e dalla morte; in questo testo viene anche annunciata la sconfitta di Satana. Genesi 3:15 «E io porrò inimicizia fra te e la donna e fra il tuo seme e il seme di lei; esso ti schiaccerà il capo, e tu ferirai il suo calcagno». Qui si parla di una lotta tra il bene ed il male, tra la discendenza (seme) del Diavolo e quella di Dio, tra i figli di uno e i figli dell’altro. Il Messia futuro viene definito come “progenie della donna”. La “donna”, nel linguaggio profetico, è il popolo di Dio o la Chiesa, non è una persona letterale. Egli, il Messia o Salvatore schiaccerà il capo al serpente (Satana) e lo vincerà, venendo da lui però ferito al calcagno; il Diavolo avrebbe provocato la morte in croce del Salvatore. Dato che non abbiamo il tempo di analizzare tutte le profezie messianiche, una per una, vi proponiamo una sintesi schematica di quelle più rilevanti ed inoppugnabili e con lo schema che travate qui di seguito, potrete controllarle nelle vostra Bibbia. Alla sinistra dello schema avete una sintesi della profezia, mentre sulla vostra destra il versetto dell’Antico Testamento (che cita dove questa si trovi), con a fianco quello del Nuovo Testamento che dimostra la realizzazione o adempimento della stessa.
Discenderà da Abramo, Isacco e Giacobbe e verrà dalla tribù di Giuda |
Genesi 12:3; 22:18; 26:4; 29:14; Matteo 1:1-16 |
Sarà un discendente di Davide |
Geremia 23:5,6; Matteo1:6 |
Proviene dall’eternità |
Michea 5:1; Giovanni 1:1 |
Nascerà a Betlemme |
Michea 5:1; Matteo 2:1 |
Nato da un vergine – Nome Emmanuele |
Isaia 7:14; Matteo 1:23 |
Zabulon e di Neftali vedranno una grande luce |
Isaia 8:33; Matteo 4:12-16 |
L’Eterno abiterà in mezzo al popolo |
Zaccaria 2:10; Matteo 1:23 |
Nascerà dalla famiglia di Isai |
Isaia 11:1; Atti 13:22,23 |
Un precursore Gli prepara la via |
Isaia 40:3-5 e Mal. 3:1; Mt.11:9-10 |
La fuga in Egitto – pianto in Ramah |
Osea 11:1; Geremia 31:15 Mt. 2:15-18 |
La data del Suo battesimo e della Sua morte |
Daniele 9:24-27; (leggere i vangeli) |
Avrebbe abitato in Galilea |
Isaia 8:23/9:1; Matteo 4:12-16 |
LUI è la “pietra” angolare rigettata |
Salmo 118:22-23; Isaia 28:16; Matteo 21:42 |
Annuncerà la buona novella |
Isaia 61:1; Luca 4:17-21 |
Gesù sarà umile e pacato |
Isaia 42:2; Matteo12:17,19 |
Avrebbe compiuto dei miracoli |
Isaia 35:5,6 – (leggere i vangeli) |
Parlerà in parabole |
Salmo 78:2; Matteo 13:34, 35 |
Lodato dai bambini |
Salmo 8:2; Matteo 21:15,16 |
I ciechi vedranno, i sordi sentiranno, gli zoppi salteranno |
Isaia 35:5,6; Matteo 11:5 |
Pietra d’inciampo |
Isaia 8:14, 15- Matteo 21:42-44 |
I re cospireranno per la sua morte |
Salmo 2; Luca 23:12 |
Tradito da un amico |
Salmo 41:9; Giovanni 13:18 |
Venduto per trenta denari |
Zaccaria 11:12,13; Matteo 27:3-7 |
Entrerà in Gerusalemme cavalcando un puledro d’asina |
Zaccaria 9:9; Matteo 21:1,2 |
Sarà maltrattato e messo a morte |
Isaia 53; Matteo 25:11-65 |
Sarà picchiato e riceverà sputi |
Isaia 50:6; Matteo 27:30 |
Morte in croce e le vesti spartite |
Salmo 22:16-18; Giovanni 19:23,24 |
Aceto da bere |
Salmo 68: 21,22; Matteo 27:33,34-48 |
Nessun osso spezzato |
Esodo 12:46 e Numeri 9:12; Gv 19:36 |
Sarà nel sepolcro del ricco |
Isaia 53:9; Matteo 27:57-60 |
I Suoi discepoli si disperderanno |
Zaccaria 13:7; Matteo 26:31 |
Risusciterà dai morti e il Suo corpo non andrà in decomposizione |
Salmo 16:10; Matteo 28:26; Atti 2:27-32 |
Sarà elevato alla destra del Padre |
Salmi 110:1; Atti 2:33,34 |
CONTATTI
SCRIVICI UN’EMAIL, CHIAMACI O CONTATTACI TRAMITE IL FORM !