LA SALVEZZA

L’amore infinito che Dio ha per te e per ognuno di noi è molto più grande di quanto possiamo pensare o immaginare. Avrebbe dato la Sua vita per te, anche se tu fossi stato l’unico peccatore da riscattare; Egli ti ama come se fossi l’unica persona che si è persa in tutto l’universo. Cerca di non dimenticare mai questo, e quello che Lui ha fatto per te! Poiché tu sei prezioso ai Suoi occhi, Lui ti ama. Grazie al sacrificio sostitutivo di Cristo alla croce, l’uomo si può ora riappropriare della vita eterna, quella vita che Adamo ed Eva persero in Eden. Cristo divenendo uomo ha preso la nostra natura ed è morto al nostro posto, affinché in Lui potessimo diventare giustizia di Dio. Ogni essere umano diviene giusto e salvato in virtù del sacrificio espiatorio di Cristo, e i Suoi meriti vengono accreditati sul peccatore pentito, che viene dichiarato giusto e quindi salvato! Una volta ottenuta la salvezza eterna è compito del cristiano camminare in essa per non perdere il dono ricevuto, e questo si ottiene restando fedeli e perseveranti nella comunione con Dio. Coloro che persevereranno fino alla fine diventeranno partecipi della natura divina; inoltre, coloro che hanno la certezza della salvezza non temono il giudizio finale.

 

In questo studio vedremo:

 

1 - LA SOLUZIONE AL PROBLEMA PECCATO

A. Che cosa ha fatto Dio per liberarti dalla tua condanna a morte?

Giovanni 3:16-18 «Poiché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. Dio infatti non ha mandato il proprio Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma affinché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato, ma chi non crede è già condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio».

Come abbiamo visto nello studio precedente, la disubbidienza di Adamo ed Eva ha prodotto il peccato, che è la separazione tra l’uomo e Dio. La prima coppia una volta che si è separata da Dio, perde la natura spirituale e potenzialmente immortale per una carnale e mortale. Il peccato, oltre a generare dipendenza, porta con sé la sofferenza, il dolore, le malattie e la morte. Questa nuova natura, carnale e peccaminosa è passata su tutte le generazioni a seguire, infatti la Bibbia dice…Romani 3:23 «tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio». Il male che si è manifestato in tre forme: cosmica, fisica e morale, ha intrappolato le persone a tal punto che nessuno può svincolarsi e liberarsi con le proprie forze o capacità, ed è per questo che abbiamo bisogno di un LIBERATORE, un SALVATORE, altrimenti saremmo tutti spacciati.

 

La soluzione al problema del peccato è una persona: Gesù Cristo.

 

Il Signore, venendo sulla terra nella persona del Figlio, ti offre la liberazione dalla punizione del peccato. Gesù Cristo, morendo al tuo posto, ti ha reso libero e la tua condanna a morte è caduta su di Lui. Gesù è il perdono fatto persona. 

Isaia 53: 4-7 Eppure egli portava le nostre malattie e si era caricato dei nostri dolori; noi però lo ritenevamo colpito, percosso da Dio ed umiliato.  Ma egli è stato trafitto per le nostre trasgressioni, schiacciato per le nostre iniquità; il castigo per cui abbiamo la pace è su di lui, e per le sue lividure noi siamo stati guariti.  Noi tutti come pecore eravamo erranti, ognuno di noi seguiva la propria via, e l’Eterno ha fatto ricadere su di lui l’iniquità di noi tutti. Maltrattato e umiliato, non aperse bocca. Come un agnello condotto al macello, come pecora muta davanti ai suoi tosatori non aperse bocca.

 

 B. Quando fu stipulato il patto della Grazia?

1Pietro 1:20 «già designato prima della creazione del mondo»

Genesi 3:15 «E io porrò inimicizia fra te e la donna e fra il tuo seme e il seme di lei; esso ti schiaccerà il capo, e tu ferirai il suo calcagno».

Il patto della grazia è stato progettato prima della creazione dell’uomo e istituito dopo la caduta. Vi fu un tempo antecedente alla creazione nel quale le persone della Divinità (Zaccaria 6:13), ebbero un consiglio di pace e nel quale si decise come riscattare la razza umana nel caso fosse caduta nel peccato e come liberare l’uomo dalla condanna che la legge di Dio esigeva. Soltanto Dio poteva realizzare questo, poiché nessuna creatura: uomo o angelo avrebbe mai potuto soddisfare quello che la legge richiedeva. Solo Gesù Cristo, il Creatore, poteva assolvere questo compito. Ebrei 7:22 Per questo Gesù è diventato garante di un patto molto migliore. Un garante è qualcuno che si assume i debiti di un’altra persona se queste è inadempiente. Gesù Cristo ha fatto da garante, e questo significa che se l’umanità fosse caduta nel peccato, Egli avrebbe scontato la pena e avrebbe pagato il prezzo della sua redenzione o liberazione, come poi avvenne.

Il Signore introduce il patto della grazia con la prima promessa messianica, nella quale annuncia un LIBERATORE o Redentore.  Genesi 3:15  «Io porrò inimicizia fra te e la donna, e fra la tua progenie e la progenie di lei; questa progenie ti schiaccerà il capo e tu le ferirai il calcagno». Questo versetto porta una speranza insperata all’umanità, poiché prediceva che, sebbene Satana abbia portato l’umanità sotto il suo maleficio e la condanna a morte, alla fine sarà lui quello sconfitto e l’umanità sarà liberata dal suo dominio. Alla croce Gesù adempie il Suo patto, con il grido: «È compiuto!» (Giovanni 19:30), sancisce il completamento della Sua missione. Egli ha pagato con la propria vita la pena che la trasgressione della legge di Dio richiedeva, garantendo la salvezza dell’umanità penitente. E tutti coloro (peccatori pentiti), che mediante la fede nel Suo sacrificio espiatorio vengono adottati e dichiarati figli e figlie di Dio, diventano eredi della vita eterna. Questo patto della grazia dimostra l’amore infinito di Dio per l’umanità. La battaglia tra Cristo e Satana raggiunse il culmine con la morte di Gesù Cristo, che è la personificazione del seme della donna. Al Calvario, Satana è stato sconfitto, sebbene il seme della donna sia ferito (morte in croce), l’autore del male è vinto.

 


C. Cosa vuol dire essere stati riscattati da Cristo?

Salmi 49:7 «Nessuno può in alcun modo riscattare il proprio fratello, né dare a DIO il prezzo del suo riscatto…».

Se chiediamo a un legale: – cosa è un riscatto? –, questi ci risponderà: – riacquistare,  mediante consegna di denaro o di beni quanto è caduto in potere o in mano di altri –.

È la liberazione dalla prigionia dietro pagamento di una somma. Gesù ci ha per l’appunto riscattati o per meglio dire ci ha “ricomprati” e liberati da Satana, e il prezzo del riscatto è stato il Suo sangue, la Sua stessa vita. A causa della trasgressione, l’umanità è diventata schiava del peccato. Il nostro nuovo padrone, Satana, ci ha resi schiavi e non siamo assolutamente in grado di liberarci, né di resistergli, pertanto il nostro destino dovrebbe essere la morte eterna. Ma Dio non permetterà che questo accada, i Suoi piani per noi sono altri. Egli aveva previsto tutto questo ancor prima che l’uomo facesse la sua comparsa sulla terra, aveva preventivato una sua possibile caduta, infatti aveva stabilito un piano di salvezza: Gesù Cristo uomo. Tutti gli esseri umani sono sotto la maledizione della legge di Dio (Romani 6:4; Galati 3:10-13) sono per natura condannati a morire, soggetti alla morte e incapaci di evadere dalla loro condizione. Salmo 49:7 «Nessun uomo può riscattare il fratello né pagare a Dio il prezzo del suo riscatto». Solo Dio possiede il potere di redimere. Osea 13:14 «Io li riscatterei, dal potere del soggiorno dei morti, li salverei dalla morte…». In che modo Dio ci ha salvati? Tramite Gesù, che è venuto a riscattarci dalla maledizione, pagando con il Suo sangue la nostra liberazione. Atti 20:28 «… per pascere la chiesa di Dio, che egli ha acquistata con il proprio sangue». In Cristo «abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, il perdono dei peccati» (Efesini 1:7; Romani 3:24). La Sua morte ha lo scopo di «riscattarci da ogni iniquità e purificare un popolo che Gli appartenga, zelante nelle opere buone» (Tito 2:14).

2 - COSA È IL SACRIFICIO SOSTITUTIVO

3 - PERCHÉ GESÙ PRENDE LA NATURA UMANA?

4 - COSA DEVO FARE PER ESSERE SALVATO?

5 - I CINQUE PASSI PER OTTENERE LA SALVEZZA

7 - IMPLICAZIONI PRATICHE

CONTATTI

SCRIVICI UN’EMAIL, CHIAMACI O CONTATTACI TRAMITE IL FORM !

Condividilo sui social!
× Chattiamo?